Homo Faber si propone come vetrina per mostrare i capolavori che gli artigiani del territorio e del mondo sanno creare con i materiali più disparati.
L'edizione di quest'anno mette in risalto l'artigianato giapponese presso lo spazio espositivo della Fondazione Cini a San Giorgio Maggiore.
Lo scopo dell'evento è di celebrare i mestieri e le tecniche che mirano a creare un futuro più umano. Da qui il titolo dell'edizione di quest'anno.
Al link trovate il programma: https://www.homofaber.com/it/programme#
In città potrete ammirare gli artigiani all'opera, che apriranno le loro botteghe per workshop, corsi, dimostrazioni...
Tra quelli che potete trovare nel sito o sull'app abbiamo scoperto:
- Una visita nella tradizione della carta veneziana: tra Legatoria e Marmorizzazione
- Soffiatura del vetro: corso per principianti
- Alla scoperta dei segreti della gondola veneziana: visita guidata allo "squero" Tramontin
- Signore al lavoro: incontro con le merlettaie a Burano e aperitivo da Martina Vidal
- Gli antichi segreti del legno: visita alla bottega di Alvise Boccanegra
https://www.homofaber.com/it/incitta