Le isole della laguna veneziana solo il mix perfetto tra le tradizioni e la vera essenza della città.
Venezia ha molti altri posti da visitare oltre ai principali luoghi d’interesse. Le isole della laguna veneziana solo il mix perfetto tra le tradizioni e la vera essenza della città. Qui potete godervi l’aspetto più artigianale della città, fatto dai cittadini che ancora vivono nelle bellissime e coloratissime case. In questa giornata potete prendere posto in vaporetto e lasciare che vi porti nelle isole della laguna. Dovreste visitare almeno Murano, Burano e Torcello. Se avete altro tempo da dedicare, vi consigliamo di prendere ancora il vaporetto da Fondamente Nove (a Venezia) e dare un’occhiata a San Lazzaro degli Armeni nel pomeriggio, San Giorgio Maggiore o il Lido di Venezia. A Murano potrete vedere i maestri vetrai lavorare il famoso vetro di Murano; ci sono dimostrazioni tutti i giorni e durano all’incirca 1-2 ore. I nostri bicchieri e vasi che vedrete in hotel e al ristorante provengono proprio da quest’isola e in particolare, dalle mani del maestro vetraio Gabriele Urban, della fornace La Fornasotta. Potete visitare anche l’ex Chiesa di Santa Chiara, in origine una chiesa trasformata in fornace, chiamata anche la Cattedrale del Vetro. Da qui potete prendere il vaporetto che vi porterà alla lontana isola di Burano, famosa per le case colorate che si vedono nelle foto. La ragione dietro a questi sgargianti colori è che durante l’autunno e l’inverno la nebbia copriva tutto il paesaggio e per i cittadini era difficile ritrovare la via di casa. Nel lato sud della laguna, invece potete visitare la bellissima isola di San Lazzaro degli Armeni con il santuario e il giardino o perdervi nel labirinto di Borges a San Giorgio Maggiore. Procedendo con il vaporetto potete raggiungere anche il Lido, location del festival del cinema. Un’altra isola interessante è quella di San Servolo, nota come isola dei matti, che oggi ospita il museo della pazzia.
Dal Do Ciacole in Relais potete raggiungere Venezia con il treno (stazione Mira-Mirano), o con l’auto parcheggiando a Piazzale Roma.
Dal nostro sito avete anche la possibilità di prenotare tour delle isole direttamente online.